Formazione continua
    Alain Dehaze, CEO del gruppo Adecco, ritiene che la formazione continua non è più un'opzione, ma un obbligo: a causa delle nuove tecnologie e senza una formazione continua, ogni quattro anni si rischia di perdere un terzo delle proprie competenze.
La formazione continua è parte integrante della vita professionale, sia che si tratti di crescita personale o di perfezionamento professionale.
L’HEIA-FR offre i seguenti corsi di formazione continua:
- CAS - Certificate of Advanced Studies HES-SO, almeno 10 ECTS*;
 - DAS - Diploma of Advanced Studies HES-SO, a partire da 30 ECTS*;
 - MAS - Master of Advanced Studies HES-SO, a partire da 60 ECTS*;
 - corsi di breve durata e Corsi di aggiornamento, con attestato di frequenza e/o certificazione.
 
* Un credito ECTS (European Credit Transfer System) corrisponde a un carico di lavoro complessivo di 25 - 30 ore.
La maggior parte dei corsi di formazione continua della Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale HES-SO sono offerti in francese. Per questo motivo, le descrizioni dei corsi sono principalmente in francese. A seconda del corso e dei docenti, anche il tedesco e l'inglese sono due possibili lingue d'insegnamento. I dettagli esatti possono essere trovati nelle rispettive descrizioni.
Energie-FR
Su incarico dell'Ufficio cantonale dell'energia, l'HTA-FR gestisce un programma di formazione e informazione per promuovere le energie rinnovabili e l'efficienza energetica.
Questo programma organizza numerosi corsi e conferenze e sostiene finanziariamente i partecipanti provenienti dal cantone di Friborgo.
Contatti
Formazione continua
Scuola di Ingegneria e Architettura di Friburgo
Boulevard de Pérolles 80
1700 Fribourg
+41 26 429 66 06
+41 26 429 65 98
Regolamenti
Sito web HES-SO
tutti i corsi di formazione continua
- 
                                
                                    CAS en Analyse énergétique des bâtiments
 - 
                                
                                    CAS en Coordination BIM
 - 
                                
                                    CAS en Expertise technique dans l'immobilier
 - 
                                
                                    CAS en Génie ferroviaire - voie ferrée
 - 
                                
                                    CAS en Génie parasismique
 - 
                                
                                    CAS en Management de projets de construction
 - 
                                
                                    CAS en Protection du bâti et de ses habitants contre les dangers naturels
 - 
                                
                                    CAS en Renaturation des cours d'eau
 - 
                                
                                    CAS en Système ferroviaire
 - 
                                
                                    MAS en Energie et développement durable dans l'environnement bâti (EDD BAT)
 - 
                                
                                    Diplôme fédéral d'entrepreneur-construction
 - 
                                
                                    Cisco Networking Academy
 - 
                                
                                    Cours de formation continue 01/2023 pour les consultant-e-s en radon reconnu-e-s par l'OFSP
 - 
                                
                                    Évaluation à grande échelle de la vulnérabilité sismique du bâti
 - 
                                
                                    Évaluation post-sismique des bâtiments endommagés suite à un séisme
 - 
                                
                                    Formation "Mesures agréés du radon"
 - 
                                
                                    Risque radon et qualité de l’air dans le bâtiment - Diplôme Inter-Universitaire (DIU) franco-suisse